Chi ha comprato una casa può detrarre le spese per il Mutuo, utilizzando il modello 730 della dichiarazione dei redditi.
Quest’anno, tra l’altro, il modello 730 è diverso da quelli precedenti e dunque per detrarre correttamente gli interessi passivi dobbiamo compilare alcuni nuovi campi.
Sappiamo che la Legge e il Fisco ci consentono di recuperare un po’ delle spese inerenti agli interessi del Mutuo in sede di dichiarazioni dei redditi.
Naturalmente esistono dei criteri, dei requisiti da rispettare e dei tetti massimi: andiamo dunque a scoprire come fare correttamente la dichiarazione e quali sono le novità di questo 2023.
Esistono regole precise per poter detrarre gli interessi del Mutuo, e per capire alla perfezione a cosa ci riferiamo basta guardare alla Circolare 24/2022 dell’Agenzia delle Entrate che recita tra le altre cose quanto segue:
“in presenza di un mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale e delle sue pertinenze, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 19 per cento degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori, nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione. La detrazione spetta solo per il periodo in cui l’immobile è utilizzato come abitazione principale“.
Scendendo ancora più nello specifico, il contribuente può detrarre le spese nei seguenti casi:
Per “oneri accessori” si intendono quindi:
Tutte le detrazioni spettano nella misura del 19% con un tetto massimo di 4 mila euro.
Come accennato all’inizio di questo articolo, nel modello 730 di quest’anno ci saranno dei campi diversi da compilare; fino all’anno scorso c’era solamente il rigo E7, mentre quest’anno troveremo due diverse colonne.
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
Chi dispone di una piccola somma di denaro e desidera individuare delle soluzioni finanziarie che…
Ottima occasione di lavoro per diplomati con il maxi concorso pubblicato dal Comune di Roma.…
L'estate si avvicina ed in tanti sicuramente stanno pensando a dove andare in vacanza, ma…
L'estate è ormai alle porta ed in tanti utilizzeranno il condizionatore, ma quanto consuma? Attenzione…
Può capitare di avere figli disoccupati maggiorenni nel nucleo familiare: in questo caso si può…