Quanto+consuma+un+condizionatore%3F+Attenzione+ai+costi+potrebbero+essere+alti
economiatuttogratisit
/2023/05/08/quanto-consuma-condizionatore-costi/amp/
Economia

Quanto consuma un condizionatore? Attenzione ai costi potrebbero essere alti

Published by
Angela Guerra

L’estate è ormai alle porta ed in tanti utilizzeranno il condizionatore, ma quanto consuma? Attenzione ai costi potrebbero essere alti

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, le torridi estati degli ultimi anni hanno portato molte persone ad utilizzare sempre di più il condizionatore, ma quanto consuma? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Economia Tutto Gratis

Durante la bella stagione il condizionatore è diventato indispensabile, questo dispositivo, infatti, conta tantissime installazioni solamente in Italia. Anche se tale dispositivo dovrebbe essere utilizzato con parsimonia, le torride estati ne costringono l’utilizzo soprattutto nelle ore più calde della giornata e non soltanto durante il mese di agosto.

Purtroppo, però, com’è noto, questo dispositivo elettronico dovrebbe essere utilizzato il meno possibile soprattutto per evitare di peggiorare la situazione del Global Change.

Inoltre, tale aggeggio elettronico può avere un peso importante sul costo della bolletta dal momento che potrebbe arrivare a consumare davvero molto.

Forse non tutti sanno, che se anche in casa si ha un condizionatore di ultima generazione, questo dispositivo “mangia” davvero moltissima energia, infatti, è nella lista degli elettrodomestici maggiormente energivori.

Chi lo utilizza sa benissimo che basta davvero poco per far lievitare il costo della normale bolletta. Di conseguenza, per provare a far fronte alle spese domestiche è fondamentale conoscere, almeno in media, il relativo peso che il condizionatore ha sulla bolletta energetica.

Condizionatore: quanto consuma al giorno?

A proposito di consumi e risparmi, vi sono alcuni modi per risparmiare davvero utili e che possono essere messi in pratica senza fatica: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, chiaramente, per risparmiare sul condizionatore è molto utile avere un dispositivo molto recente che, secondo le stime, consumerebbe circa 0,3 cent. ogni ora.

Chiaramente, il costo è indicativo perché questo dipende anche dalla compagnia energetica con la quale si è deciso di sottoscrivere il contratto per la fornitura di energia.

Solitamente, un dispositivo per la refrigerazione domestica classe A+++ dovrebbe avere un costo di pochi centesimi ogni trenta minuti. Se, invece, si utilizza un dispositivo che monta una tecnologia non proprio recente, ad esempio che abbia una decina d’anni, allora il costo può anche arrivare a 2/3 euro.

Di conseguenza, è consigliabile l’acquisto di un dispositivo recente e con una tecnologia moderna. Soprattutto se si sta pensando di acquistare un condizionatore, quelli di ultima generazione potrebbero costare di più, ma il peso sulla bolletta è molto meno rispetto a quelli di vecchia tecnologia.

Ad esempio, un dispositivo che ha una classe A+++ consuma in media ogni anno centosessanta kWh, quelli con un’efficienza minore, invece, ben quattrocentotrenta.

Se tali numeri si volessero tradurre in cifre, allora un dispositivo “buono” consumerebbe ogni trenta minuti circa quindici o venti centesimi.

Recent Posts

  • Economia

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Economia

PAC, fondo pensione e conto deposito: cosa caratterizza questi tre strumenti finanziari

Chi dispone di una piccola somma di denaro e desidera individuare delle soluzioni finanziarie che…

11 mesi ago
  • Lavoro

Concorso 800 vigili urbani nel Comune di Roma: un’occasione da non perdere

Ottima occasione di lavoro per diplomati con il maxi concorso pubblicato dal Comune di Roma.…

2 anni ago
  • Lifestyle

Quali sono le spiagge più belle d’Italia? Ecco dove fare una meravigliosa vacanza

L'estate si avvicina ed in tanti sicuramente stanno pensando a dove andare in vacanza, ma…

2 anni ago
  • Economia

Figli maggiorenni disoccupati nel nucleo familiare, spettano le detrazioni nel 730? La risposta degli esperti

Può capitare di avere figli disoccupati maggiorenni nel nucleo familiare: in questo caso si può…

2 anni ago
  • Economia

Spese mediche detraibili dal 730/2023: come funziona la Franchigia

Come tutti gli anni, anche in questo 2023 potremo indicare nel 730 le spese mediche…

2 anni ago