L’INPS lancia il bonus estate 2023, che include tre diversi bandi: nuovo fondo mutualità, estate INPSinsieme e corso di lingua all’estero.
L’istituto previdenziale, di recente, ha pubblicato alcune interrogazioni che riguardano i bonus che saranno accessibili nel corso dell’estate 2023. Ci stiamo riferendo a tre specifici bandi che permetteranno di accedere a risorse economiche per prendere parte a soggiorni estivi.
In particolare, il bando soggiorni estivi 2023, ovvero il nuovo fondo mutualità ex IPOST, è accessibile presentando domanda entro il 13 maggio 2023. Le risorse messe a disposizione potranno essere utilizzate per il periodo che va dal 1 giugno al 30 settembre 2023, per un soggiorno della durata massima di 7 giorni anche non continuativi.
Entro il 13 maggio 2023, è possibile inviare la domanda di bonus vacanze per i soggiorni estivi riservati solo agli iscritti al fondo ex IPOST.
Le risorse economiche saranno messe a disposizione per soggiorni estivi. Il contributo è erogato in favore sia degli iscritti stessi che dei loro familiari e sarà accessibile per il periodo che va dal 1 giugno al 30 settembre 2023, per soggiorni della durata massima di 7 giorni.
I soggetti che ne hanno diritto, riceveranno un contributo dell’importo massimo di €40 al giorno per ogni pernottamento nelle strutture private. Considerando che la durata massima è di 7 giorni, il contributo può arrivare a €280 per ogni singolo richiedente.
Per poter accedere al beneficio è necessario presentare un’apposita domanda, fornendo tutta la documentazione necessaria relativa alla spesa sostenuta. Di fatto, il bonus non viene erogato sotto forma di voucher, ma come rimborso per le spese già sostenute.
La documentazione dovrà essere inviata dal soggetto interessato entro il 31 ottobre 2023, pena la mancata erogazione del contributo economico.
Per poter accedere al bando di concorso occorre che il cittadino sia iscritto da almeno un anno al nuovo fondo di mutualità e che abbia maturato un capitale minimo di €1000.
Per accedere al bonus estate lanciato dall’INPS, è necessario presentare domanda allegando tra i documenti anche il cedolino dello stipendio e il certificato ASL, con codice regionale. Inoltre, il richiedente dovrà compilare il modello GP03 che può essere scaricato dal portale dell’impresa accedendo alla sezione Moduli>Domanda soggiorni estivi Nuovo fondo.
La domanda deve essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Direzione centrale Credito, Welfare e Strutture sociali – Area Politiche di Assistenza e di Inclusione sociale per gli iscritti ai fondi mutualistici – Concorso Soggiorni estivi NF 2023 – Viale A. Ballarin 4200142, Roma.
In alternativa, è possibile utilizzare la PEC inviando la richiesta, con tutti i documenti allegati, all’indirizzo: dc.creditowelfareestrutturesociali@postacert.inps.gov.it.
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
Chi dispone di una piccola somma di denaro e desidera individuare delle soluzioni finanziarie che…
Ottima occasione di lavoro per diplomati con il maxi concorso pubblicato dal Comune di Roma.…
L'estate si avvicina ed in tanti sicuramente stanno pensando a dove andare in vacanza, ma…
L'estate è ormai alle porta ed in tanti utilizzeranno il condizionatore, ma quanto consuma? Attenzione…
Può capitare di avere figli disoccupati maggiorenni nel nucleo familiare: in questo caso si può…